Ha ufficialmente aperto il nuovo Laboratorio dello chef Umberto De Martino: “Officina del Goloso”, l’Atelier dove le sue esperienze nazionali e internazionali sono fonte di ispirazione e promotrici di esclusive linee di dolci. Potete trovare prodotti d’eccellenza, pasticceria e lievitati, frutto della ricerca e dell’attenta selezione degli ingredienti da parte dello chef. Golosità, territorio ed esaltazione delle materie prime sono i tre capisaldi che alimentano la filosofia del Laboratorio che riesce così a coniugare perfezione e semplicità preservando l’autenticità dei sapori.

Potete scoprire Officina del Goloso in via Don Luigi Sforza 19, 24069, Cenate Sotto, Bergamo.

Oppure visitare lo shop online officinadelgoloso.it

27 ottobre 2021

Florian Maison e Umberto de Martino ospitano con gioia una nuova edizione di Chefs for Life: l’unione di chef stellati in occasione di una cena stellare che vedrà il ricavato interamente devoluto alla Croce Rossa Bergamo Hinterland. Tanti nomi importanti in una sola cucina e in un’unica serata: Iginio Massari, Giuseppe Mancino, Giuseppe Aversa, Domenico Iavarone, Walter Ferretto, Damiano Nigro, Alberto Riboldi, Massimo Fezzardi, Giancarlo Morelli, Carlo Bresciani, Gianluca Tomasi, Fabio Mazzolini, Debora Vena, Maurizio Sarioli e Ljubica Komlenic, l’ideatrice di Chefs for Life.

Il Ristorante Umberto de Martino è – ancora una volta – luogo d’incontro di amici e occasione capace di convogliare tutta l’energia positiva che ruota attorno al “concetto di cibo” per trasformarla in solidarietà.

21 ottobre 2021

Nuova collaborazione per lo Chef Umberto De Martino!
Apre in via Carlo Tenca 15 a Milano il nuovo punto vendita di pasta fresca Mastro Tortello. Con le ricette studiate dallo Chef Umberto De Martino, Mastro Tortello si presenta al panorama milanese con la sua pasta fresca e in particolare con i Plin: una sfoglia di pasta sottile, ripiena di una selezione dei migliori prodotti di stagione. Con Mastro Tortello si realizza un altro importante progetto del nostro Chef, ma non l’ultimo. Stay tuned….

Pagine Bergamasche di Maria di Pietro

propone

DOMENICHE LETTERARIE

riscopriamo il territorio tra parole e racconti

DOMENICA 6 GIUGNO ore 10:30

UMBERTO DE MARTINO presenta il suo libro

Dehor Pasqualina, piazza Matteotti, Bergamo

STUFO DI STARE CON LE MANI IN MANO?

Vieni a mettere le MANI IN PASTA con noi!

La cooking class dello chef Umberto De Martino
domenica 14 marzo

8 ore

Posti limitati – consigliata la prenotazione

Ogni corso viene organizzato e realizzato nel pieno rispetto delle norme antiCOVID
La possibità di realizzare corsi di formazione è indipendente dal colore in vigore nella regione

 

Per info e prenotazioni:
chiamaci al numero +39 035 4254202
o scrivici a info@florianmaison.it

 

Il racconto della scalata dalle cinquemila lire alla stella Michelin attraverso più di 60 ricette

Prende vita, con il contributo di amici e colleghi dello chef Umberto De Martino del calibro di Nino di Costanzo, Gennaro Esposito, Domenico Iavarone, Giancarlo Morelli, con l’introduzione di Tessa Gelisio, il primo libro dello chef stellato sorrentino naturalizzato bergamasco.

All’interno del libro oltre 60 ricette emblematiche e caratterizzanti per la carriera di Umberto De Martino, una in particolare conferisce un senso a tutte le altre: la storia di Umberto che oggi è lo chef Umberto De Martino, una storia che parte da Sorrento senza cinquemila lire e arriva a Bergamo con una stella Michelin. La sua è una ricetta che ha come ingredienti principali il sudore della fronte e il sacrificio, una dose consistente di nonostante i nonostante e passione q.b., incorpora costantemente rivalsa, semplicità e sincerità; il tutto è poi guarnito con un pizzico di sano orgoglio.

“Sono campano ma adoro fare il risotto; sono figlio del mare di Sorrento ma mi diverte cucinare la carne, la selvaggina e i fondi; sono del Sud ma non sono focoso come ci si aspetterebbe da un napoletano…”

Umberto De Martino è lo chef che sfugge alla convenzione e che enumera svariate contraddizioni, inspiegabilmente armonizzate nella sua persona, visto il successo.

Le ricette sono organizzate in blocchi evocativi che sfuggono alla canonica suddivisione di antipasto, primo e secondo; lo chef immagina dei percorsi che svelano la sua storia e generano veri e propri viaggi sinestetici, attraverso i quali il lettore viene coinvolto chiamando in causa tutti i cinque sensi:

 

Dissenso

I piatti del dissenso sono quelli con i quali lo chef Umberto De Martino batte il pugno nel panorama gourmet, si fa sentire, e impone la sua idea di cucina con veemenza, in accostamenti che risultano essere i must di innovazione del suo repertorio.

 

Clamore

I piatti del clamore sono quelli che tengono insieme tutti i contrasti dello chef De Martino in un equilibrio diretto dalle sue mani esperte. Hanno l’irriverenza di risultare consonanti dissonanze. Sono piatti che squarciano il sottovoce e fanno rumore.

 

Sussurro

Come una voce narrante il pane di chef Umberto De Martino accompagna il pasto, umile ma pieno di dignità. Non inessenziale, è quotidiano fil rouge teso tra inizio e fine del viaggio.

 

Sospensione

La piccola pasticceria di chef De Martino è più di una nota a piè pagina del racconto. Non è più una pietanza ma non è ancora il dolce, è l’istante che precede la chiusura dei giochi, è il dettaglio che fa la differenza. È attesa vestita di zucchero.

Ad ogni ricetta viene abbinato il vino e l’etichetta che più si addice al piatto e l’excursus fotografico permette di traghettare chi legge direttamente nella cucina dello chef.

 

Compito di trasmettere la componente visiva è di Tiziano Carrara, chef che ha sviluppato negli anni la passione per la fotografia. Racchiudere l’estro dello chef Umberto De Martino, in 23 mm non è sicuramente stato facile, ma la lunga conoscenza e l’amicizia che li lega ha facilitato lo scatto.

Gli abbinamenti delle etichette ai piatti sono opera di Francesco Pagani, che dopo dieci anni di esperienza nel mondo della gestione patrimoniale in grandi vini, specializzandosi nello storytelling sul mondo del vino, decide di fondare la sua società di consulenza.

 

Uscita: 10 febbraio 2021

Editore: Multiverso

Pagine: 192

Formato: 24×31 cm

copertina cartonata dorso quadro

Prezzo: euro 39.50

ISBN 9788894594508

Distribuzione:in vendita presso tutti i principali siti si libri, presso il ristorante Umberto De Martino e online sullo shop del sito florianmaison.com

Copie: 1.000

Direttore Editoriale: Mario Cucci